CANONE DI LOCAZIONE

Categoria: 

IMPORTANTE

Confedilizia comunica che, dal 01 Gennaio 2014 il canone di locazione di qualsiasi importo, non potrà essere pagato in contanti, ma solo con mezzi tracciabili.

                                                                                        LA CONFEDILIZIA

 

TARES

Categoria: 

 

 

TARES

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze cambia idea sulla Tares e decide che debba essere riscossa dai Comuni entro il 16.12.2013, ribaltando la posizione assunta in precedenza con la risoluzione 9/DF del 9.9.2013, che prevedeva invece la possibilità di posticipare il pagamento al 2014. Questo è quanto emerge dalla lettura della risoluzione 10/DF del 2.12.2013, con la quale si stabilisce anche che i Comuni dovranno inviare ai contribuenti il modello precompilato di pagamento del tributo, optando per il modello F24 o per il ccp. Nella recente risoluzione vengono inoltre chiarite le modalità di pagamento per i residenti all'estero.

                                                                                  LA CONFEDILIZIA

IMU

Categoria: 

IMU

 

Il decreto legge 133/2013 ha disposto la cancellazione della seconda rata dell'Imu 2013 per determinate categorie di immobili, tra cui l'abitazione principale e le relative pertinenze. Con riferimento ai fabbricati interessati dall'esonero (quindi anche l'abitazione principale), i contribuenti devono comunque verificare le delibere comunali per il 2013, in quanto nel caso in cui il comune abbia deciso aliquote e detrazioni diverse da quelle standard, i contribuenti sono tenuti a versare entro il 16.01.2014 il 40% della differenza tra l'imposta ottenuta applicando aliquota e detrazioni deliberate dal comune e quella risultante dall'applicazione delle misure standard.

IMU

Categoria: 

IMU

Per un fabbricato in corso di costruzione l’Imu da pagare è quella relativa all’area edificabile sulla quale il fabbricato viene costruito. Se il fabbricato è “finito” ma privo del certificato di abilità l’Imu è comunque dovuta. (Tar per la Calabria nella sentenza n.530 del 09/09/2013).

“Italia Oggi 02/11/2013”

                                                                                   LA CONFEDILIZIA

PRIMA CASA

Categoria: 

PRIMA CASA

E’ insufficiente, per conservare i benefici fiscali sulla prima casa, la dichiarazione di volontà, rilasciata al momento dell’acquisto, di destinare l’immobile ad abitazione entro i termini previsti per legge.

A ciò deve seguire il trasferimento effettivo nell’appartamento. (Cassazione 09/10/2013 n. 22944).

“Italia Oggi 04/11/2013”

                                                                                       LA CONFEDILIZIA

 

OMICIDIO COLPOSO DEL PROPRIETARIO

Categoria: 

OMICIDIO COLPOSO DEL PROPRIETARIO

Deve ritenersi responsabile a titolo di omicidio colposo il proprietario che abbia ceduto a terzi il godimento di un appartamento dotato di un impianto per il riscaldamento in pessimo stato di manutenzione, qualora l’evento lesivo sia riconducibile al cattivo funzionamento di tale impianto, atteso che il proprietario di un immobile è titolare di una specifica posizione di garanzia nei confronti del cessionario delle facoltà di godimento del bene; posizione di garanzia, in virtù della quale il proprietario è tenuto a consegnare al secondo un impianto di riscaldamento revisionato in piena efficienza e privo di carenze funzionali e strutturali. Né tale responsabilità può essere esclusa in ragione della complessità tecnica degli adempimenti necessari a rendere l’impianto adeguato alle prescrizioni di settore, laddove il proprietario non possa non essere consapevole della vetustà dello stesso e della conseguente esistenza di situazioni di rischio che ne possano conseguire per i soggetti ai quali sia stata consentita l’utilizzazione del fabbricato. (Cassazione 22/07/2013 n. 31356)

Pagine

Abbonamento a Confedilizia - PISA RSS